Prof. Luca Dalla Paola
Medico Chirurgo
Specialista nel trattamento medico e chirurgico del Piede Diabetico
Specialista in Endocrinologia, Malattie del Ricambio e Diabetologia
PROFESSORE STRAORDINARIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA
Visiting Professor Harvard Medical School Boston USA
Già Prof.a c. Università degli Studi di Bologna Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare
Membro dell’European Diabetic Foot Study Group dell’EASD
Chairman International Association Diabetic Foot Surgeons (A-DFS)
Responsabilie UO per il trattamento del piede diabetico Maria Cecilia Hospital-Cotignola (Ra)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Padova con discussione su "Tesi sperimentale sulla terapia neo-adiuvante delle neoplasie del capo e del collo." 1990
- Abilitazione all'esercizio della professione medica Università degli Studi di Padova 1990
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi di Vicenza al numero 4099 nel 1990
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università degli Studi di Padova con votazione 70/70 1995
- Nel 1991 e nel1993 ha conseguito borsa di studio "Peter Ronald Zuccolo" per medici diabetologi.
- Nel Marzo 1992 ha partecipato al 2°Corso in metodologia dell'Educazione Sanitaria per medici diabetologi tenutosi ad Altavilla (VI).
- Ha partecipato al Corso sul monitoraggio della pressione arteriosa tenutosi a Padova nel Novembre 1992.
- Partecipazione nel mese di settembre 1993 ad un postgraduate course diabetologico a Strasburgo.
- Ha partecipato al V°e VI° Corso Post Specialistico di Aggiornamento in Endocrinologia organizzato dalla Società Italiana di Endocrinologia tenutosi a Montegrotto Terme dal 13 al 16 marzo 1996 e a Perugia nel Novembre 1998.
- Dall'Ottobre 1990 al Dicembre 1991 ha svolto il servizio militare in qualità di Ufficiale medico e Dirigente Sanitario del 67° Gruppo I.T. dell'Aeronautica Militare.
- Dall'inizio del 1990 al febbraio 1996 ha prestato servizio c/o la Divisione di Malattie del Ricambio e Servizio di Diabetologia dell'Ospedale Regionale S.Bortolo dell'ULSS n.6 Vicenza, dove ha partecipato alla attività scientifica e di reparto.
- Dal 1990 al 1995 ha svolto attività di Servizio di Guardia Medica Territoriale dell'ULSS n.8.
- Dal Febbraio al Giugno 1995 è stato incaricato di svolgere di accettazione e guardia notturna presso la Divisione di Medicina dello Stabilimento Ospedaliero di Sandrigo.
- Dal 1996 al 2003 Organizzatore e Responsabile del Servizio di Endocrinologia e Malattie del Ricambio Casa di Cura “Villa Berica” di Vicenza.
- Dal 1998 al 2003 Specialista Endocrinologo e Diabetologo di riferimento per il personale Americano residente a Vicenza.
- Dal marzo 2003 Al marzo 2009 Fondatore e Responsabile della U.O. per il trattamento del piede diabetico Presidio Ospedaliero Abano Terme ULSS 16 Padova: unità interdisciplinare di 3° livello per il trattamento medico e chirurgico del piede acuto e cronico.
- Consulente dal luglio 2009 all’ottobre 2009 per la patologia piede diabetico ULSS 12 Veneziana Ospedale dell’angelo Mestre Venezia
- Attualmente Direttore Dipartimento Piede Diabetico Responsabile UO per il trattamento del piede diabetico Maria cecilia Hospital-Ospedale Alta Specialità-Cotignola (Ra)
- PROFESSORE STRAORDINARIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE UNIVERSITA' DI FERRARA
Attività Formativa e Scientifica
- Ha partecipato in qualità di docente al Campo scuola per diabetici tenutosi a Jesolo dal 5 al 12 Settembre 1992.
- Membro della Società Italiana di Diabetologia e dell'Associazione Italiana Medici Diabetologi.
- Ha ricoperto la funzione di segretario della Società Italiana di Diabetologia Sezione Veneto-Trentino-Alto Adige.
- Nel 1996, accanto alla attività clinica e di ricerca ha svolto la mansione di responsabile dei corsi educazionali per i pazienti degenti c/o la Divisione di Malattie del Ricambio Ospedale Regionale S.Bortolo di Vicenza.
- Il 14-15 settembre ha partecipato al Corso di Formazioni per personale infermieristico operante in strutture diabetologiche, tenuto ad Altavilla Vicentina, in qualità di docente.
- Ha partecipato al Progetto Pilota per la distrettualizzazione della diabetologia, effettuando sul territorio consulenze diabetologiche periodiche e collaborando con i medici responsabili dei distretti ed i medici di Medicina Generale per l'attività clinica e diagnostica, nonchè per l'attività educativa. Per questo ha usufruito di una Borsa di Studio triennale messa a disposizione dalla Regione Veneto.
- Ha tenuto incontri di aggiornamento diabetologico con i medici di medicina generale nell'anno 1994.
- Collabora in uno studio multicentrico in Collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità per lo Studio di prevalenza ed incidenza della cardiopatia ischemica nel diabetico.
- Membro del Gruppo di Studio sul piede diabetico della Società Italiana di Diabetologia
- Membro dello “Diabetic Foot Study Group” dell’European Association for The Study of Diabetes (EASD)
- Organizzatore e relatore della giornata di aggiornamento per Medici di Medicina Generale e Specialisti sul piede diabetico. Vicenza 24 settembre ’99.
- Visiting Professor presso il Department of Podiatry e Joslin foot clinic- Beth Israel Deaconess Medical Center Harvard University Boston MA USA
- Docente e Relatore di incontri Scientifici Nazionali ed Internazionali sull’argomento piede diabetico
- Vincitore Premio SID 2000 (Novembre 2000) per il lavoro “Angioplastica percutanea sottopoplitea in pazienti diabetici con ulcere neuroischemiche degli arti inferiori”
- Membro del Coordinamento Nazionale del Gruppo di Studio del Piede Diabetico della Società Italiana di Diabetologia
- Chairman del 1° Corso Internazionale “LA CHIRURGIA DEL PIEDE DIABETICO: STATO DELL’ARTE” tenutosi a Vicenza l’11-12 Aprile 2002
- Membro del Comitato Nazionale SID-AMD per l’implementazione delle Linee Guida Internazionali sul Trattamento del Piede Diabetico
- Membro dell’ expert panel nazionale del Progetto Obiettivo SOS ulcera- Responsabile per il trattamento del Piede Diabetico (PROGETTO OBIETTIVO REGIONE VENETO)
- Chairman del Corso internazionale sulla Chirurgia del Piede Diabetico tenutosi ad Abano Terme il 29-30 aprile 2004
- Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Università degli Studi di Bologna con un insegnamento sul trattamento medico e chirurgico del piede diabetico.
- Unico Specialista Italiano Membro della Faculty del Corso “Diabetic Foot Management” tenuto dalla Harvard Medical School Department of Continuino Medical Education Boston USA 4-5 Novembre 2004
- Unico Specialista Italiano Membro della Faculty della Global Conference on Diabetic Foot tenutosi a Los Angeles USA dal 1° al 4 aprile 2005-2008
- Unico Specialista Italiano Membro della Faculty di New Cardiovascular Horizons Meeting Miami Ottobre 2005
- Autore di studi sperimentali su nuove tecnologie, e nuove medicazioni per il trattamento del piede diabetico (aree di ricerca nuoi antibiotici-nuove tecnologia-terapia genica)
- Membro del Comitato Nazionale per lo studio delle biotecnologie (cute bioingegnerizzata) applicate al piede diabetico
- Autore di capitoli sul trattamento Medico e Chirurgico del Piede Diabetico in testi scientifici internazionali
- Collaborazione con l’Istituto Mario Negri per un programma di valutazione di farmacoeconomia sul trattamento del Piede Diabetico
- Membro dell’Editorial Board “Diabetic Foot Surgery”
- Chairman Corso di Aggiornamento "Il Piede Diabetico: dalle evidenze alla definizione di un percorso assistenziale" Maria Cecilia Hospital Cotignola 4 giugno 2011
- Chairman ICDF 2012 INTERNATIONAL COURSE ON DIABETIC FOOT 2012 " THE DIABETIC CHARCOT FOOT: FROM HISTORY TO MODERN APPROACH" Bologna 18-19 giugno 2012
- Chairman ICDF 2014 INTERNATIONAL COURSE ON DIABETIC FOOT 2014 "OSTEOMYELITIS AND DIABETIC FOOT: MEDICAL AND SURGICAL TREATMENTS" Firenze 11-12 giugno 2014
- Attività clinica chirurgica: 1000 interventi chirurgici/anno